Caricamento...

Intellettualizzazione

Definizione della parola Intellettualizzazione

Ultimi cercati: Colendissimo - Sinergia - Ghirba - Ispiratore - Non udente

Definizione di Intellettualizzazione

Intellettualizzazione

[in-tel-let-tua-liz-za-zió-ne] s.f. [in-tel-let-tua-liz-za-zió-ne] s.f.
1 filos. Nella filosofia idealistica, riduzione della realtà naturale a stati del soggetto che la conosce 2 Trasformazione del lavoro manuale in lavoro mentale, grazie all'introduzione dei sistemi di automazione 3 psicoan. Procedimento col quale una persona cerca di esercitare un certo dominio su emozioni, affetti, conflitti, concettualizzandoli e rendendoli impersonali a. 1951
628     0

Altri termini

Fondello

Parte di fondo di qlco.: il f. dei pantaloni...
Definizione completa

Ovocellula

1 bot. Oosfera 2 biol. Ovulo, gamete femminile a. 1950...
Definizione completa

Passito

Agg. vino p., vino con elevata gradazione alcolica, ottenuto lasciando appassire l'uva s.m. Nel sign. dell'agg.: il p...
Definizione completa

Rifinito

Di un lavoro o di un oggetto, realizzato in modo accurato sec. XVII...
Definizione completa

Incatenatura

1 Inserimento di catene, sbarre ecc. in una struttura muraria 2 metr. Alternanza di rime incatenate sec. XVI...
Definizione completa

Incognito

Agg. 1 Ignoto, sconosciuto 2 Che non è riconoscibile e riconosciuto: rimanere i. s.m. (solo sing.) Condizione di...
Definizione completa

Inattualità

Mancanza di rispondenza tra ciò che viene fatto e la situazione, le esigenze del momento a. 1920...
Definizione completa

Sopravveste

1 Lunga veste che s'indossa sopra il vestito 2 Nel Medioevo e nel Rinascimento, veste indossata dai cavalieri sopra l'armatura...
Definizione completa

Riequilibrio

Ristabilimento di un equilibrio precedentemente compromesso, anche in senso fig.: il r. delle forze in campo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti