Caricamento...

Sinergia

Definizione della parola Sinergia

Ultimi cercati: Colendissimo - Smacchiatore - Ghirba - Minibasket - Intellettualizzazione

Definizione di Sinergia

Sinergia

In farmacologia, sinergismo • a. 1875
1 Cooperazione tra più elementi per il raggiungimento di un risultato comune: s. fra le diverse parti dell'azienda 2 fisiol. Azione simultanea di più muscoli che concorrono a una stessa funzione
618     0

Altri termini

Interrompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far cessare qlco. in modo temporaneo o definitivo SIN sospendere, smettere: i. gli studi...
Definizione completa

Usignolo

Denominazione comune di vari uccelli diffusi nelle regioni mediterranee e caratterizzati dal piumaggio di colore bruno-rossastro sul dorso e grigio...
Definizione completa

Imprecisione

Mancanza di precisione, approssimazione: i. di una notizia...
Definizione completa

Temperino

1 Piccolo coltello tascabile con una o più lame ripiegabili nel manico 2 fam. Temperamatite sec. XVII...
Definizione completa

Splendere

[sogg-v] Emanare luce intensa, luminosità diffusa...
Definizione completa

Inumare

Interrare, seppellire un morto: i. la salma sec. XVII...
Definizione completa

Eroinomane

Chi è affetto da una forma di tossicodipendenza da eroina Anche in funzione di agg. a. 1983...
Definizione completa

Demiurgo

1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti