Caricamento...

Intelligibilità

Definizione della parola Intelligibilità

Ultimi cercati: Acume - Iperestesia - Incriminare - Felicità - Strascinamento

Definizione di Intelligibilità

Intelligibilità

[in-tel-li-gi-bi-li-tà] o intellegibilità s.f. inv. [in-tel-li-gi-bi-li-tà] o intellegibilità s.f. inv.
1 filos. Carattere di ciò che è oggetto di conoscenza intellettuale 2 Comprensibilità: l'i. di un libro sec. XVI
662     0

Altri termini

Negatore

Agg. Che non ammette la verità di qlco....
Definizione completa

Miscelato

Costituito da diverse qualità o da diverse sostanze SIN mescolato: caffè m. a. 1905...
Definizione completa

Mellificazione

La produzione del miele sec. XIV...
Definizione completa

Erogabile

Che può essere erogato, fornito: l'acqua non è più e....
Definizione completa

Smilitarizzare

1 Portare o riportare alla condizione civile ambienti o corpi militarizzati: s. una vecchia caserma 2 Liberare un territorio da...
Definizione completa

Rigorismo

Tendenza a un estremo rigore e precisione nell'applicare le leggi o le norme morali...
Definizione completa

Asparago

Pianta erbacea, rizomatosa, i cui germogli sono commestibili sec. XV...
Definizione completa

Esperidio

Frutto tipico degli agrumi, caratterizzato da endocarpo succoso suddiviso in spicchi a. 1828...
Definizione completa

Sformare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Deformare qlco.: s. il cappello 2 Togliere qlco. dalla forma o dallo stampo: s. un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti