Caricamento...

Intermittenza

Definizione della parola Intermittenza

Ultimi cercati: Moralistico - Sospettosità - Zampogna - Vetturale - Tormentato

Definizione di Intermittenza

Intermittenza

[in-ter-mit-tèn-za] s.f. [in-ter-mit-tèn-za] s.f.
1 Alternanza di interruzioni e riprese: i. di un segnale, della pioggia 2 elettr. Dispositivo che serve a interrompere a intervalli di tempo regolari un circuito sec. XVII
558     0

Altri termini

Gretola

1 Ciascuno dei fili metallici o delle aste di legno che formano una gabbia 2 Scheggia di osso, di legno...
Definizione completa

Dibattimentale

Che attiene al dibattimento giudiziario: fase d. a. 1950...
Definizione completa

Rompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spezzare qlco., spaccarlo in uno o più pezzi, mandarlo in frantumi: r. un vaso figg. r...
Definizione completa

Virtuosismo

1 Estrema abilità, soprattutto nelle attività artistiche e sportive 2 Con valore negativo, sfoggio fine a se stesso di abilità...
Definizione completa

Strizzare

Spremere con forza qlco. facendone uscire l'acqua o il succo contenuto: s. un limone s. l'occhio a qlcu., fargli l'occhiolino...
Definizione completa

Nasuto

Che ha un naso particolarmente vistoso: persona n. sec. XIV...
Definizione completa

Scazzarsi

[sogg-v] volg. Essere preso dallo sconforto [sogg-v-prep.arg] volg. Litigare con qlcu.: mi sono scazzata con lui a. 1983...
Definizione completa

Tegame

1 Recipiente per cuocere cibi, tondo e basso, a uno o due manici al t., modo di cottura in tale...
Definizione completa

Mediolatino

Agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti