Interposizione
Definizione della parola Interposizione
Ultimi cercati: Glassatura - Muscolo - Cuora - Traslazione - Socio
Definizione di Interposizione
Interposizione
[in-ter-po-si-zió-ne] s.f. [in-ter-po-si-zió-ne] s.f.
1 Inserimento, collocazione tra due elementi o termini SIN frapposizione senza i. di tempo, nell'uso antico o nel l. lett., senza por tempo in mezzo 2 Intercessione 3 dir. i. di persona, sostituzione di una persona a un'altra nell'esplicazione di un'attività giuridica sec. XIII
Altri termini
Scaturigine
1 Sorgente d'acqua 2 fig. Origine remota: le s. del teatro sec. XV...
Definizione completa
Scaglia
1 Squama dei pesci o dei rettili 2 estens. Le singole componenti, a forma lamellare, di antiche armature o di...
Definizione completa
Abnegazione
Sacrificio di sé, dedizione: dimostrare a. nella cura degli anziani sec. XIV...
Definizione completa
Specializzato
Agg. Competente in un campo particolare, dotato di un'abilità specifica, munito di una qualifica o di un titolo di specializzazione:...
Definizione completa
Galvanoscopio
Strumento che indica il passaggio di una corrente elettrica, senza misurarne l'intensità a. 1834...
Definizione completa
Elisir
1 Preparato degli alchimisti che, versato sui metalli, avrebbe dovuto trasformarli in oro 2 Denominazione di pozioni dalle virtù terapeutiche...
Definizione completa
Predeterminare
Determinare, stabilire qlco. in anticipo: p. un piano sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136