Caricamento...

Intraducibilità

Definizione della parola Intraducibilità

Ultimi cercati: Monastero - Valvassino - Talvolta - Circolare 2 - Corner

Definizione di Intraducibilità

Intraducibilità

[in-tra-du-ci-bi-li-tà] s.f. inv. [in-tra-du-ci-bi-li-tà] s.f. inv.
Difficoltà o impossibilità di tradurre un testo conservandone il significato e i valori originari a. 1957
673     0

Altri termini

Modale

1 Di modo, relativo al modo o ai modi gramm. verbi m., quelli (come dovere, potere, sapere, volere, solere), tradizionalmente...
Definizione completa

Tatuato

Ornato con un tatuaggio a. 1957...
Definizione completa

Sgarbato

Agg. 1 Scortese, villano: risposta s. 2 Sgraziato, sguaiato: voce s. s.m. (f. -ta) Persona poco cortese ed educataavv...
Definizione completa

Brillantino

1 Stoffa di cotone, seta o fibra artificiale resa lucida con un particolare trattamento 2 (spec. pl.) Frammenti argentei...
Definizione completa

Elevato

1 Che è a un livello più alto rispetto a qualcos'altro: una catena molto e. di montagne 2 fig. Cospicuo...
Definizione completa

Divisionista

Artista seguace del divisionismo Anche in funzione di agg.: pittore d. a. 1910...
Definizione completa

Cascola

Agr. Caduta prematura di fiori o frutti da una pianta sec. XVIII...
Definizione completa

Comizio

1 Pubblico raduno in cui uno o più uomini politici o sindacalisti espongono i propri programmi: tenere un c. 2...
Definizione completa

Regale 2

Mus. Organo portatile in uso nei secc. XV e XVI sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti