Caricamento...

Ipermetropia

Definizione della parola Ipermetropia

Ultimi cercati: Anchilostoma - Assestare - Fiacchezza - Quivi - Legnatico

Definizione di Ipermetropia

Ipermetropia

[i-per-me-tro-pì-a] s.f. [i-per-me-tro-pì-a] s.f.
med. Difetto della vista per cui le immagini si formano in un punto oltre la retina, risultando sfocate a. 1882
744     0

Altri termini

Pellame

Quantità, assortimento di pelli conciate: commerciante di pellami sec. XV...
Definizione completa

Gibbone

Scimmia asiatica di grandezza media, con arti superiori molto lunghi e senza coda sec. XVIII...
Definizione completa

Sbigottito

Allibito, sbalordito: restare s. sec. XIII...
Definizione completa

Gerundio

Gramm. Modo verbale indefinito, che svolge funzione di frase dipendente con valori diversi (concessivo, temporale, modale ecc.)...
Definizione completa

Ricognizione

1 dir. Accertamento dell'esistenza di un atto o di un fatto, dell'identità di persone o cose: r. di cadavere 2...
Definizione completa

Inchiodatura

Operazione di unire due pezzi di legno con chiodi e il risultato ottenuto: procedere all'i. di una cassa...
Definizione completa

Cispa

Secreto della congiuntiva che si raggruma sul bordo e agli angoli delle palpebre, spec. durante il sonno o negli stati...
Definizione completa

Prudente

1 Che, pensando alle incertezze della vita, agisce con precauzione e saggezza SIN cauto, assennato: persona p....
Definizione completa

Mirino

1 Nelle armi da fuoco portatili, dispositivo ottico costituito da una tacca sulla cima della canna, che deve essere allineato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti