Caricamento...

Iperteso

Definizione della parola Iperteso

Ultimi cercati: Distorto - Tumultuare - Imperatore - Peccare - Egocentricità

Definizione di Iperteso

Iperteso

[i-per-té-so] agg. s. [i-per-té-so] agg. s.
agg. med. Che soffre di ipertensione s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. a. 1942
487     0

Altri termini

Concepimento

1 Fecondazione: c. di un figlio 2 fig. Formazione di un concetto, di un'idea SIN ideazione sec. XIV...
Definizione completa

Imbattuto

Che non è mai stato sconfitto: squadra ancora i. campo i., in cui la squadra di casa non è mai...
Definizione completa

Adirato

Che è in collera SIN furioso: parole a. sec. XIII...
Definizione completa

Iguana

Rettile di grandi dimensioni, con cresta dorsale, coda lunga e una caratteristica formazione cutanea pendente sotto la gola, diffuso nel...
Definizione completa

Abitudine

1 Stabile acquisizione di un particolare comportamento SIN consuetudine: buona, cattiva a....
Definizione completa

Impraticabilità

1 Impossibilità accidentale di utilizzare qlco. per l'uso previsto: i. di un campo di gioco 2 Inattuabilità: i. di un'idea...
Definizione completa

Bi

Nome della lettera alfabetica b sec. XIV...
Definizione completa

Cocciuto

Agg. Che non vuole modificare le proprie idee, il proprio comportamento, contro la logica e la ragione SIN testardo: c...
Definizione completa

Conchifero

1 Riferito ad animale che è provvisto di conchiglia 2 Conchilifero sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti