Caricamento...

Iridio

Definizione della parola Iridio

Ultimi cercati: Truciolare - Assumere - Parcella - -esimo 2 - Eudiometro

Definizione di Iridio

Iridio

[i-rì-dio] s.m. ( solo sing. ) [i-rì-dio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Ir, metallo bianco, lucente, duro e per questo usato spesso in lega col platino nella fabbricazione di strumenti di laboratorio o chirurgici, in oreficeria ecc. a. 1817
469     0

Altri termini

Spallaccio

1 Ciascuna delle due cinghie che, passando sulle spalle, sostengono uno zaino, un sacco e sim. 2 Nelle uniformi militari...
Definizione completa

Piercing

Foro praticato spec. sul viso o sull'ombelico per introdurvi anellini, brillanti ecc. a scopo ornamentale a. 1993...
Definizione completa

Creolo

Agg. 1 Riferito a chi è nato nell'America centro-meridionale da coloni europei o da padre di origine europea e madre...
Definizione completa

Avere 2

1 (spec. pl.) Patrimonio, ricchezza, beni, fortuna: perdere tutti i propri a. 2 Ogni credito...
Definizione completa

Carroccio

1 Nel Medioevo, grande carro trainato da buoi e pavesato coi simboli del comune di appartenenza 2 (iniziale maiusc., solo...
Definizione completa

Radiomessaggio

Messaggio trasmesso attraverso la radio a. 1935...
Definizione completa

Stillicidio

1 Lento e costante gocciolamento: s. della pioggia sulle foglie 2 fig. Successione ripetuta e monotona, spesso importuna o angosciosa:...
Definizione completa

Interconfessionale

Che è comune a più confessioni religiose: conferenza i. a. 1917...
Definizione completa

Aptero

Vedi attero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti