Caricamento...

Irredentismo

Definizione della parola Irredentismo

Ultimi cercati: Maggiorato - Necrotico - Corniola 2 - Fluire - Romanticismo

Definizione di Irredentismo

Irredentismo

[ir-re-den-tì-smo] s.m. [ir-re-den-tì-smo] s.m.
Orientamento politico e culturale di tipo nazionalistico, tendente a riunire alla madrepatria territori ad essa legati per lingua o cultura ma politicamente soggetti a uno stato straniero a. 1884
795     0

Altri termini

Sopracciò

In passato, sovrintendente...
Definizione completa

Virginale

Vedi verginale...
Definizione completa

Condimento

1 Ingrediente usato per insaporire un cibo: usare olio d'oliva come unico c....
Definizione completa

Barra

1 Asta di metallo o di legno usata come leva per il comando di meccanismi SIN sbarra: b. del timone...
Definizione completa

Pestilenza

1 Epidemia di peste, o di altra malattia infettiva, che provoca una elevata mortalità 2 fig. Evento che è, o...
Definizione completa

Atterrimento

Atto dell'incutere paura sec. XVII...
Definizione completa

Storditaggine

1 Carattere di chi è stordito, sventato, distratto 2 Atto compiuto per sventatezza, comportamento da persona stordita a. 1808...
Definizione completa

Bombatura

Rigonfiamento, arrotondamento, convessità a. 1970...
Definizione completa

Verso 2

1 La parte posteriore di un foglio 2 Rovescio di una moneta o di una medaglia a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti