Caricamento...

Pestilenza

Definizione della parola Pestilenza

Ultimi cercati: Elettrofisiologia - Parquet - Popolaresco - Posticino - Trillo

Definizione di Pestilenza

Pestilenza

[pe-sti-lèn-za] s.f. [pe-sti-lèn-za] s.f.
1 Epidemia di peste, o di altra malattia infettiva, che provoca una elevata mortalità 2 fig. Evento che è, o è giudicato, causa di danni e corruzione morale SIN calamità, flagello: la p. dell'eresia 3 fig. Fetore, lezzo sec. XIII
443     0

Altri termini

Neonazista

Chi simpatizza per l'ideologia politica del neonazismo od opera secondo i suoi metodi In funzione di agg., del neonazismo: gruppo...
Definizione completa

Sbullonare

Togliere, svitare i bulloni a. 1939...
Definizione completa

Rinsanguare

V.tr. [sogg-v-arg] Rifornire qlcu. di nuovo sangue...
Definizione completa

Contino

Giovane figlio di un conte sec. XVI...
Definizione completa

Spilla

1 Oggetto, spesso prezioso, che si appunta mediante uno spillo su vestiti, sciarpe, cappelli e altri capi d'abbigliamento, come ornamento...
Definizione completa

Affarismo

Tendenza a moltiplicare gli affari economici e a perseguirli indipendentemente dai valori morali a. 1866...
Definizione completa

Disistima

Mancanza, perdita di stima per qlcu.: provare d. per qlcu....
Definizione completa

Vituperare

Insultare, ingiuriare qlcu.: v. un amico in pubblico...
Definizione completa

Matrimonio

1 Unione tra un uomo e una donna ufficialmente sancita davanti a un ufficiale dello stato civile o a un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti