Caricamento...

Irrinunciabilità

Definizione della parola Irrinunciabilità

Ultimi cercati: Carminativo - Ferma - Francesista - Nature - Sinfonia

Definizione di Irrinunciabilità

Irrinunciabilità

[ir-ri-nun-cia-bi-li-tà] s.f. inv. [ir-ri-nun-cia-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di rinunciare o volontà di non rinunciare a qlco.: i. di un diritto a. 1970
627     0

Altri termini

Lussare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Provocare lo spostamento di un osso dalla sua articolazione normale lussarsi v.rifl. med. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Chitina

Chim. Sostanza organica azotata che forma l'esoscheletro degli Artropodi a. 1865...
Definizione completa

Spasmolitico

Agg. med. Di farmaco che calma le contrazioni muscolari provocate da spasmo SIN antispastico s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Brughiera

Vegetazione rada, spontanea, erbacea e arbustiva, in cui predominano il brugo e l'erica...
Definizione completa

Deumidificatore

Apparecchio che riduce l'umidità dell'aria a. 1937...
Definizione completa

Costipazione

1 Compressione, perdita naturale di volume di un terreno 2 med. Stitichezza...
Definizione completa

Monetale

Di moneta, relativo alla moneta: effigie m. sec. XVIII...
Definizione completa

Buffo 2

Agg. 1 Che provoca riso SIN ridicolo: storiella b....
Definizione completa

Imponente

1 Che ha dimensioni grandiose o aspetto solenne: i. catena montuosa 2 Enorme, eccezionale: una folla i. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti