Caricamento...

Sinfonia

Definizione della parola Sinfonia

Ultimi cercati: Mineralizzazione - Girata - Irrinunciabilità - Ferma - Francesista

Definizione di Sinfonia

Sinfonia

A partire dal Seicento, introduzione strumentale dell'opera, dell'oratorio e della cantata o pezzo introduttivo delle composizioni strumentali
1 Nell'antica musica greca, consonanza
451     0

Altri termini

Ottomano

Agg. Che appartiene o fa riferimento alla dinastia turca fondata da Othman I nel sec. XIV, sopravvissuta fino al 1923:...
Definizione completa

Cordoglio

Dolore, afflizione profondi spec. per un lutto sec. XIII...
Definizione completa

Tisiologia

Branca della medicina che si occupa dello studio della tubercolosi polmonare a. 1882...
Definizione completa

Reliquia

1 lett. (spec. al pl.) Quanto resta di una persona o di una cosa SIN vestigia: le r. delle...
Definizione completa

Vostro

Agg. poss. di 2ª pl. (normalmente preposto al s. e preceduto dall'art....
Definizione completa

Portiere

1 (f. -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: p. del caseggiato p. d'albergo...
Definizione completa

Sconfessare

1 Ritrattare quanto sostenuto precedentemente SIN rinnegare: s. i propri principi 2 Non accettare, non riconoscere quanto detto o fatto...
Definizione completa

Ciurlare

Tentennare fig. c. nel manico, sottrarsi a un impegno attraverso scuse ed espedienti sec. XV...
Definizione completa

Oneroso

1 Che costituisce un onere, un impegno, un peso SIN pesante, gravoso: impegno o. 2 dir. Non gratuito, che prevede...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti