Caricamento...

Labirinto

Definizione della parola Labirinto

Ultimi cercati: Brogliaccio - Bugigattolo - Climatizzare - Prece - Maniglia

Definizione di Labirinto

Labirinto

[la-bi-rìn-to] s.m. [la-bi-rìn-to] s.m.
1 Edificio, struttura, zona in cui, per l'intrico delle costruzioni, dei passaggi o delle strade, sia difficile orientarsi SIN dedalo: un l. di vicoli 2 fig. Situazione molto complicata e difficile 3 Gioco consistente nel trovare il percorso di uscita in un disegno raffigurante un intrico di vie 4 anat. Parte dell'orecchio interno che svolge la funzione di controllo dell'equilibrio sec. XIV
646     0

Altri termini

Sobrietà

1 Moderazione, misura, nell'assecondare i propri istinti naturali: s. nel bere, nel mangiare 2 fig. Rifiuto del lusso, dell'eccesso e...
Definizione completa

Grado 2

Gradimento, piacere, oggi solo nella loc. di buon g., volentieri: accettare di buon g., fare di buon g. sec. XIII...
Definizione completa

Professionista

1 Chi esercita una professione intellettuale, liberale, o comunque un'attività per cui occorre un titolo di studio qualificato: rivolgersi a...
Definizione completa

Crociata

1 Nel Medioevo, ciascuna delle imprese militari condotte dai cristiani, su impulso della Chiesa, per liberare il Santo Sepolcro e...
Definizione completa

Strido

Suono, rumore, grido acuto e fastidioso sec. XIV...
Definizione completa

Mezzacalzetta

Spreg. Persona giudicata di scarsa prestanza fisica, di poca capacità, di nessuna importanza SIN mezzacartuccia a. 1905...
Definizione completa

Fuliggine

Deposito nero della combustione del carbone che si forma nei camini o nei tubi delle stufe sec. XIII...
Definizione completa

Chissà

1 Esprime incertezza, dubbio, perplessità, vaga speranza...
Definizione completa

Gentleman

Gentiluomo, signore: modi da g. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti