Lago
Definizione della parola Lago
Ultimi cercati: Gastaldo - Membrana - Seghettato - Agrodolce - Argentone
Definizione di Lago
Lago
Un l. di sangue• dim. laghetto • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) lacuale, lacustre • sec. XIII
1 Grande massa d'acqua, generalmente dolce, che occupa una depressione del suolo e non comunica direttamente col mare l. glaciale, situato in una depressione modellata da un ghiacciaio | l. vulcanico, formatosi nel cratere di un vulcano spento | l. artificiale, ottenuto con dighe di sbarramento 2 (al pl.) Zona, regione dei laghi: vacanze ai l. 3 Con valore iperb., grande quantità di liquido: la strada è diventata un l.
Altri termini
Incipriare
V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlco. di cipria: i. il viso alla figlia incipriarsi v.rifl. [sogg-v] Cospargersi il viso di...
Definizione completa
Telaio
1 Macchina per tessere, che produce il tessuto intrecciando la trama con l'ordito: t. a mano, automatico t. da ricamo...
Definizione completa
Monocottura
Tecnica con cui si fabbricano ceramiche per pavimentazioni e rivestimenti, consistente nel cuocere insieme il supporto e lo smalto, in...
Definizione completa
Sur-
Prefisso di composti, a volte direttamente derivati dal francese, nei quali indica superamento di un limite (surgelare) o misura eccedente...
Definizione completa
Corsetto
1 Corsaletto 2 Nell'abbigliamento intimo femminile di un tempo, fascia di tessuto rigido o steccato che stringeva il torace tra...
Definizione completa
Psicagogia
1 relig. Antica pratica magico-religiosa finalizzata a placare o a evocare le anime dei defunti 2 psicol. Attività intesa ad...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220