Lancia 1
Definizione della parola Lancia 1
Ultimi cercati: Ibernazione - Saxofono - Supermercato - Imbarcata 2 - Indeducibile
Definizione di Lancia 1
Lancia 1
[làn-cia] s.f. ( pl. -ce) [làn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Antica arma da combattimento o da gioco formata da una lunga asta munita a un'estremità di una punta figg. partire con la l. in resta, affrontare energicamente una situazione | spezzare una l. in favore di qlcu., aiutarlo o prenderne le difese 2 estens. Nel Medioevo, cavaliere munito di lancia 3 Fiocina usata per la cattura di grossi pesci come tonni, pesci spada ecc. 4 Estremità appuntita delle sbarre verticali di un cancello o di un recinto 5 Attrezzo a tubo per far uscire sotto pressione sostanze fluide: l. di un idrante l. termica, strumento che produce una fiamma ad altissima temperatura, utilizzata per praticare fori in materiali resistenti, per fondere metalli ecc. sec. XIII
Altri termini
Sfruttamento
1 Conseguimento del massimo rendimento o vantaggio possibile: s. di una miniera...
Definizione completa
Scarlatto
Agg. Di colore rosso intenso e brillante s.m. Colore rosso vivo sec. XIII...
Definizione completa
Anta 2
In usi scherz., gli anni oltre i quaranta, indicati con la desinenza che hanno in comune e che li differenzia...
Definizione completa
Metrologia
1 Scienza che ha come oggetto di studio i problemi legati alla misurazione (di ogni tipo, anche quella monetaria), i...
Definizione completa
Appiccicare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Unire qlco. ad altro con sostanze adesive SIN attaccare, incollare: a. un adesivo sul vetro...
Definizione completa
Saggio 2
1 Analisi di un campione di materiale per stabilirne la natura e le caratteristiche SIN esame, test: il s. di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220