Caricamento...

Scarlatto

Definizione della parola Scarlatto

Ultimi cercati: Ionico 2 - Monumento - Spelacchiato - Svolazzo - Formella

Definizione di Scarlatto

Scarlatto

[scar-làt-to] agg. s. [scar-làt-to] agg. s.
agg. Di colore rosso intenso e brillante s.m. Colore rosso vivo sec. XIII
702     0

Altri termini

-semia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali ha valore di “significato” (polisemia)...
Definizione completa

Sfornare

1 Togliere un cibo dal forno: s. la torta 2 fig. Produrre qlco. in grande quantità e in breve tempo:...
Definizione completa

Ipsometria

Determinazione dell'altitudine di un luogo mediante la misurazione della pressione atmosferica a. 1828...
Definizione completa

Taluno

Agg. indef. (solo pl.) Alcuni, certi: in t. casi è necessario mentire pron. indef. Qualcuno, spec. in correlazione con...
Definizione completa

Vacca

1 Femmina adulta dei bovini: v. da latte, da riproduzione...
Definizione completa

Oleum

Chim. Miscela di acido solforico e anidride solforica a. 1932...
Definizione completa

Tamburellare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Produrre un suono simile a quello del tamburello, battendo continuamente con colpi leggeri su...
Definizione completa

Cravatta

1 Accessorio dell'abbigliamento maschile costituito da una striscia di tessuto disegnato e colorato, con estremità terminanti ad angolo, che viene...
Definizione completa

Marea

1 geogr. Movimento periodico dell'acqua del mare che si alza e si abbassa per l'attrazione esercitata dalla Luna e, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti