Caricamento...

Laniccio

Definizione della parola Laniccio

Ultimi cercati: Veste - Squadriglia - Iperplasia - Mezzofondista - Marinato

Definizione di Laniccio

Laniccio

[la-nìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [la-nìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Peluria che si forma sotto i letti o tra le pieghe dei tessuti di lana 2 Filo di bava prodotto dai bachi da seta per iniziare a fare il bozzolo a. 1842
689     0

Altri termini

Crociata

1 Nel Medioevo, ciascuna delle imprese militari condotte dai cristiani, su impulso della Chiesa, per liberare il Santo Sepolcro e...
Definizione completa

Diateca

Raccolta e classificazione di diapositive a. 1987...
Definizione completa

Copista

1 Chi faceva copie di codici SIN amanuense 2 Impiegato addetto alla copiatura di documenti sec. XVI...
Definizione completa

Non Profit

Senza fini di lucro, detto di società, istituzione, fondazione che opera nel sociale (assistenza, formazione ecc.) e reinveste gli...
Definizione completa

Stizzoso

1 Che si irrita facilmente 2 Pieno di stizza: parole s. 3 fig. fam. Fastidioso, insistente: tosse s.avv. stizzosamente...
Definizione completa

Gialappa

Nome di una pianta messicana e della polvere ricavata dalle sue radici, utilizzata in medicina come purgante sec. XVII...
Definizione completa

Antifonario

Lit. Libro che raccoglie le antifone o, in generale, le parti cantate della messa sec. XV...
Definizione completa

Entraîneuse

Donna che nei locali notturni fa compagnia ai clienti a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti