Lanterna
Definizione della parola Lanterna
Ultimi cercati: Battistero - Beatificare - Tiburtino - Giara - Gonfiato
Definizione di Lanterna
Lanterna
Estens. il faro stesso 4 arch. Lucernario a tamburo posto alla sommità di una cupola
1 Apparecchio per illuminazione, portatile o fisso, costituito da una gabbia metallica chiusa da un vetro e recante all'interno la fonte luminosa l. cinese, veneziana, lampioncino di carta colorata e pieghettata usato in occasione di feste, cerimonie ecc. | teat. l. di palcoscenico, apparecchio per l'illuminazione scenica che crea particolari effetti di luce fig. prendere lucciole per l., sbagliarsi in modo clamoroso 2 foto. Parte del proiettore che contiene la lampada di proiezione l. magica, antico strumento ottico da proiezione, a forma di scatola, che ingrandiva immagini dipinte su vetri 3 Parte superiore della torre di un faro, dove si trova la sorgente luminosa
Altri termini
Settennato
Periodo di tempo di sette anni s. presidenziale, durata in carica di ciascun presidente della Repubblica italiana a. 1891...
Definizione completa
Colophon
1 Nei libri moderni, indicazione del tipografo, del luogo e della data di stampa, posta alla fine del volume o...
Definizione completa
Condizionale
Agg. 1 Che esprime una condizione o è ad essa soggetto sospensione c. della pena, in diritto, quella concessa per...
Definizione completa
Armadio
1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba...
Definizione completa
Launeddas
Strumento musicale sardo a fiato con tre canne di giunco munite di fori a. 1933...
Definizione completa
Idiosincrasia
1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304