Caricamento...

Latifondo

Definizione della parola Latifondo

Ultimi cercati: Aerobio - Balilla - Comporre - Velleitario - Canagliesco

Definizione di Latifondo

Latifondo

[la-ti-fón-do] s.m. [la-ti-fón-do] s.m.
Grande proprietà terriera lasciata incolta o adibita a coltura estensiva o a pascolo. sec. XIV
635     0

Altri termini

Palma 1

1 Superficie interna della mano, opposta al dorso, tra il carpo e l'articolazione delle prime falangi fig. tenere, portare qlcu...
Definizione completa

Embriogenesi

Biol. Processo di formazione e di sviluppo dell'embrione a. 1905...
Definizione completa

Cristiano-sociale

Agg. Riferito a vari partiti europei che si propongono di portare l'etica cristiana nell'azione politica s.m. e f. Chi...
Definizione completa

Maggiociondolo

Piccolo albero di montagna con fiori gialli a grappolo e foglie composte da tre foglioline sec. XVIII...
Definizione completa

Foto

Nel l. com., fotografia: f. di gruppo a. 1931...
Definizione completa

Radicolare

Med. Relativo alla radice di un organo a. 1892...
Definizione completa

Novecento

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a nove centinaia (scritto 900 in cifre arabe, CM in numeri romani)...
Definizione completa

Flop

Fallimento, insuccesso: fare f. a. 1983...
Definizione completa

Sotterramento

Operazione di collocare sotto terra o di seppellire sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti