Caricamento...

Leale

Definizione della parola Leale

Ultimi cercati: Folata - Sbolognare - Teddy boy - Tomografia - Madrelingua

Definizione di Leale

Leale

[le-à-le] agg. [le-à-le] agg.
1 Di persona, onesto e sincero, fedele alla parola data, a una promessa o a un patto: avversario l. 2 Riferito a cosa, conforme alle regole, senza imbrogli: combattimento l.avv. lealmente, in modo l. sec. XIII
476     0

Altri termini

Radiatore

1 Dispositivo per il riscaldamento degli ambienti che cede all'aria il calore del liquido che circola al suo interno SIN...
Definizione completa

Pangiallo

Gastr. Dolce natalizio in uso a Roma, a base di farina di granoturco, uva passa, mandorle, noci, pinoli, zucchero, impastati...
Definizione completa

Scazzo

Volg. 1 Dissenso, litigio: avere uno s. con qlcu. 2 Seccatura, fastidio...
Definizione completa

Poligrafo

Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII...
Definizione completa

-rea

Secondo elemento di composti del l. medico che indica secrezione patologica di umori (gonorrea)...
Definizione completa

Bucaneve

Pianta erbacea con fiore bianco pendulo che si sviluppa da un bulbo sul finire dell'inverno a. 1812...
Definizione completa

Stipendio

1 Retribuzione mensile corrisposta agli impiegati e ai funzionari come compenso per il lavoro svolto 2 Anticamente, paga dei soldati...
Definizione completa

Immolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Nel mondo antico, sacrificare qlcu. a una divinità: i. animali agli dei, in onore degli dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti