Caricamento...

Poligrafo

Definizione della parola Poligrafo

Ultimi cercati: Bomber - Flaccido - Travet - Lunch - Vertebra

Definizione di Poligrafo

Poligrafo

[po-lì-gra-fo] s.m. ( f. -fa) [po-lì-gra-fo] s.m. ( f. -fa)
Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII
445     0

Altri termini

Domenica

Settimo giorno della settimana (nel calendario cristiano ed ebraico è il primo), successivo al sabato, che la tradizione cristiana dedica...
Definizione completa

Triclinio

Nell'antica Roma, insieme dei tre letti a tre posti, riservati ai commensali, che occupavano tre lati intorno alla tavola sec...
Definizione completa

Veterinaria

1 Scienza che ha per oggetto di studio la fisiologia e la patologia degli animali, soprattutto domestici 2 (anche con...
Definizione completa

Stampa

1 Tecnica di riproduzione in più esemplari, su carta o altro materiale, di testi scritti, disegni o fotografie, a partire...
Definizione completa

Macromelia

Med. Eccessivo sviluppo degli arti a. 1895...
Definizione completa

Disguido

1 Errore nell'inoltro o nel recapito di qlco.: d. postale...
Definizione completa

Narrazione

1 Esposizione di un racconto SIN relazione: fare una n. vivace dell'accaduto 2 La cosa narrata, il racconto in sé:...
Definizione completa

Riscossione

Ritiro, incasso di denaro: r. dello stipendio sec. XIV...
Definizione completa

Ravvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlco. strettamente: r. le coperte [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere strettamente o completamente qlco. dentro altro: r. i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti