Caricamento...

Leggiadro

Definizione della parola Leggiadro

Ultimi cercati: Macchiettista - Galleggiare - Connotato - Estone - Paladino

Definizione di Leggiadro

Leggiadro

[leg-già-dro] agg. [leg-già-dro] agg.
Dotato di grazia, di eleganza: portamento, viso l. sec. XIV
459     0

Altri termini

Cerume

1 Sgocciolatura delle candele, dei ceri 2 Secreto delle ghiandole sebacee del condotto uditivo sec. XVIII...
Definizione completa

Inventore

Agg. 1 Che ha inventato qlco. 2 Inventivo s.m. (anche al f.) Chi inventa, realizza qlco. di nuovo...
Definizione completa

Va E Vieni

Movimento continuo e alternato di persone e cose SIN andirivieni, viavai sec. XVIII...
Definizione completa

Involontario

Che non è dettato da una precisa volontà: errore i.avv. involontariamente 1. Inavvertitamente 2. Fortuitamente sec. XIV...
Definizione completa

Numerologia

Interpretazione del significato magico dei numeri a. 1939...
Definizione completa

Mento

La sporgenza inferiore terminale del volto, sotto la bocca SIN scherz. bazza: m. prominente doppio m., cuscinetto adiposo che si...
Definizione completa

Amarilli

Pianta erbacea bulbosa ornamentale, dai fiori a calice di colore vivo sec. XVIII...
Definizione completa

Claudicazione

Andatura zoppicante, spec. nel l. della medicina a. 1865...
Definizione completa

Razionalista

1 Seguace del razionalismo filosofico o artistico 2 estens. Chi attribuisce grande importanza al potere della ragione e la antepone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti