Paladino
Definizione della parola Paladino
Ultimi cercati: Macchiettista - Galleggiare - Leggiadro - Connotato - Estone
Definizione di Paladino
Paladino
[pa-la-dì-no] s.m. [pa-la-dì-no] s.m.
1 Cavaliere di alta nobiltà e valore che viveva alla corte di Carlo Magno e lo accompagnava in guerra, ampiamente rappresentato nella letteratura cavalleresca 2 fig. (f. -na) Difensore, protettore di qlcu. o di qlco.: farsi p. dei deboli, della libertà sec. XIII
Altri termini
Pendolino 3
Nome con cui è noto in Italia un elettrotreno veloce caratterizzato da un dispositivo che permette alle carrozze di inclinarsi...
Definizione completa
Imborghesimento
Assunzione della mentalità borghese, adeguamento alla vita, alle consuetudini borghesi a. 1952...
Definizione completa
Banderilla
Ciascuna delle asticciole ornate di nastri che i toreri conficcano nel collo del toro durante la corrida a. 1892...
Definizione completa
Rimorchiatore
1 mar. Speciale tipo di nave predisposta per trainarne altre 2 aer. Piccolo aeroplano adibito al traino degli alianti Anche...
Definizione completa
Immobile
Agg. 1 Che ha sempre la stessa posizione SIN stabile, statico 2 Che è temporaneamente in stato di quiete SIN...
Definizione completa
Nevato
Agg. lett. 1 Coperto di neve SIN innevato 2 fig. Bianco come la neve SIN candido: bianco n. s.m...
Definizione completa
Carburo
Chim. Composto del carbonio con un metallo o un non metallo c. di calcio, composto ricavato dalla calce spenta che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304