Caricamento...

Letargia

Definizione della parola Letargia

Ultimi cercati: Scanzonato - Bidello - Moltiplicare - Fortore - Solatio

Definizione di Letargia

Letargia

[le-tar-gì-a] s.f. [le-tar-gì-a] s.f.
1 med. Stato patologico di sonno profondo, derivato da malattie o indotto tramite ipnosi 2 fig. Condizione di torpore morale e spirituale sec. XIV
740     0

Altri termini

Ideatore

Chi ha, chi formula un'idea, un progetto: i. di un nuovo metodo a. 1877...
Definizione completa

Reattanza

Elettr. Parametro che, insieme all'induttanza, valuta il comportamento di un circuito percorso da corrente alternata a. 1929...
Definizione completa

Bauletto

1 Borsa da donna a struttura rigida con base rettangolare o ovale e manico corto 2 Nei ciclomotori, piccolo contenitore...
Definizione completa

Zatterone

1 Zattera di grandi dimensioni per il trasporto di materiale 2 (spec. pl.) Nome dato a una calzatura estiva...
Definizione completa

Cartomante

Chi predice il futuro osservando le carte da gioco a. 1926...
Definizione completa

Iguana

Rettile di grandi dimensioni, con cresta dorsale, coda lunga e una caratteristica formazione cutanea pendente sotto la gola, diffuso nel...
Definizione completa

Impenetrabilità

1 fis. Proprietà della materia, tale per cui due corpi solidi non possono occupare nello stesso tempo lo stesso spazio...
Definizione completa

Purificazione

1 Processo con cui una sostanza viene liberata da corpi estranei, da impurità SIN depurazione: p. delle acque potabili 2...
Definizione completa

Discernere

[sogg-v-arg] 1 Vedere immagini in modo nitido: d. delle figure in lontananza 2 estens. Riconoscere qlcu. o qlco. SIN ravvisare:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti