Caricamento...

Leucite

Definizione della parola Leucite

Ultimi cercati: Carnevalesco - Stabilità - Levante - Giustificazione - Golden delicious

Definizione di Leucite

Leucite

[leu-cì-te] s.f. min. [leu-cì-te] s.f. min.
Minerale di colore bianco grigiastro tipico di rocce vulcaniche alcaline a. 1817
489     0

Altri termini

Svenevole

Languido, sdolcinato: atteggiamento s. sec. XV...
Definizione completa

Economato

1 Carica di economo 2 In un ente, ufficio che provvede all'acquisto e alla manutenzione delle attrezzature e dei materiali...
Definizione completa

Bancogiro

Trasferimento, nell'ambito di una stessa banca, di denaro da un conto corrente a un altro SIN giroconto sec. XVIII...
Definizione completa

Gracchio 1

Uccello simile al corvo, dal colore nero lucente e dal becco giallo sec. XVI...
Definizione completa

Teogonia

Narrazione mitologica dell'origine degli dei e della loro discendenza sec. XVII...
Definizione completa

Zelatore

In ambito religioso, fedele che, all'interno di associazioni e gruppi, si dedica con zelo a particolari forme di devozione, di...
Definizione completa

Osmidrosi

Med. Sudorazione di odore sgradevole a. 1874...
Definizione completa

Trapunto

Agg. 1 Ricamato 2 fig. Ornato da elementi regolari: cielo t. di stelle s.m. Ricamo e cucitura regolare che...
Definizione completa

Eugubino

Agg. Di Gubbio, città dell'Umbria s.m. 1 (f. -na) Nativo, abitante di Gubbio 2 (solo sing.) Dialetto parlato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti