Caricamento...

Teogonia

Definizione della parola Teogonia

Ultimi cercati: Fa 2 - Sgambata - Inscrivere - Funzionalismo - Inibire

Definizione di Teogonia

Teogonia

[te-o-go-nì-a] s.f. [te-o-go-nì-a] s.f.
Narrazione mitologica dell'origine degli dei e della loro discendenza sec. XVII
633     0

Altri termini

Divisione

1 Atto con cui di una sola cosa si fanno più parti SIN suddivisione, partizione: d. di un pane in...
Definizione completa

Memorandum

1 Documento che contiene i termini di un'intesa, soprattutto nel campo del diritto e della politica internazionale, della diplomazia: un...
Definizione completa

Antipatia

Ostilità, avversione istintiva verso qlcu. o qlco. SIN ripugnanza: provare a. sec. XVII...
Definizione completa

Sire

1 Titolo onorifico con cui ci si rivolge a sovrani e signori 2 lett. Sovrano, signore...
Definizione completa

Trapassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare qlco. da parte a parte SIN perforare, trafiggere: il proiettile gli ha trapassato il cranio...
Definizione completa

Manicaio

Mollusco bivalve SIN cannolicchio sec. XVIII...
Definizione completa

Senatore

1 Membro del senato: s. a vita, di diritto 2 In età medievale, titolo di chi dirigeva alcune magistrature cittadine...
Definizione completa

Sirima

Metr. Seconda parte della strofa di una canzone, collegata alla prima parte (fronte) con un verso (chiave) e divisibile a...
Definizione completa

Gelatiera

Macchina per fare i gelati a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti