Caricamento...

Litigio

Definizione della parola Litigio

Ultimi cercati: Flop - Strapaese - Martellio - Meraviglioso - Privatizzazione

Definizione di Litigio

Litigio

[li-tì-gio] s.m. ( pl. -gi) [li-tì-gio] s.m. ( pl. -gi)
Lite tra due o più persone, alterco verbale accompagnato da gesti concitati sec. XIV
812     0

Altri termini

Delega

Trasferimento ad altri di compiti, di diritti, di prerogative, di poteri...
Definizione completa

Pataracchio

Vedi pateracchio...
Definizione completa

Perspicuo

Facile da capire grazie alla chiarezza e alla precisione con cui è espresso: discorso, ragionamento p....
Definizione completa

Erboristeria

1 Raccolta di piante medicinali o aromatiche e loro preparazione a scopo farmacologico, alimentare ecc. 2 Negozio in cui si...
Definizione completa

Fede

1 Adesione religiosa a una verità rivelata non sensibilmente tangibile, persuasione dell'esistenza di un Dio: perdere, riacquistare la f. 2...
Definizione completa

Inattuabile

Che non può essere messo in atto, che non può avverarsi: idea i....
Definizione completa

Campus

Negli Stati Uniti, insieme degli edifici, degli impianti sportivi e delle aree di un'università...
Definizione completa

Catione

Fis. Ione di carica positiva a. 1892...
Definizione completa

Tassazione

Imposizione di tasse o imposte sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti