Caricamento...

Strapaese

Definizione della parola Strapaese

Ultimi cercati: Flop - Litigio - Martellio - Meraviglioso - Privatizzazione

Definizione di Strapaese

Strapaese

[stra-pa-é-se] s.m. inv. [stra-pa-é-se] s.m. inv.
Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che difendeva il valore delle tradizioni nazionali e regionali legate all'antica cultura contadina e locale (in contrapposizione alla corrente detta stracittà) a. 1931
700     0

Altri termini

Carrettata

Carico di una carretta o di un carretto a carrettate, in grande quantità sec. XV...
Definizione completa

Sacrale 1

Che rientra nella sfera del sacro: rito s. a. 1936...
Definizione completa

Sabotare

1 Danneggiare edifici, apparecchiature, impianti per ostacolare l'attività produttiva o le operazioni militari di chi è considerato nemico: i ribelli...
Definizione completa

Bicamerale

Di sistema politico in cui il potere legislativo è esercitato, con pari e concomitante autorità, da due camere di rappresentanti...
Definizione completa

Disamore

Logoramento del sentimento d'amore, perdita d'interesse, di slancio per qlco. SIN disaffezione, indifferenza: d. per lo studio sec. XIII...
Definizione completa

Stafilococco

Batterio patogeno di forma sferica, che si presenta spesso aggregato in piccole masse irregolari a forma di grappolo a. 1899...
Definizione completa

Dubitare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Essere diffidenti, sospettosi [sogg-v-prep.arg] 1 Non essere certo di qlco., non crederci: dubito di...
Definizione completa

Divergente

Agg. 1 Che si discosta, con distanza via via crescente, da altri elementi con cui ha in comune il punto...
Definizione completa

Parapiglia

Trambusto, baraonda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti