Caricamento...

Littore

Definizione della parola Littore

Ultimi cercati: Tesseramento - Aggiudicare - Stizzito - Stadio - Meleto

Definizione di Littore

Littore

[lit-tó-re] s.m. [lit-tó-re] s.m.
Nell'antica Roma, ufficiale che scortava i magistrati precedendoli con un fascio littorio sec. XIV
726     0

Altri termini

Razzia

1 Incursione armata compiuta da predoni o da bande di irregolari a scopo di saccheggio SIN scorreria 2 estens. Ruberia:...
Definizione completa

Celare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlco. alla vista altrui: una finta parete celava un nascondiglio 2 fig. Occultare qlco. alla...
Definizione completa

Pavese

1 Grande scudo rettangolare largo circa un metro e alto il doppio usato nel Medioevo dal combattente per proteggersi 2...
Definizione completa

Volontario

Agg. 1 Che viene fatto per libera scelta (contr. di obbligatorio): esilio v....
Definizione completa

Deretano

Parte del corpo umano formata dai glutei SIN sedere, didietro sec. XVI...
Definizione completa

Condotta

1 Modo di essere, di vivere SIN comportamento: linea di c. c. scolastica, comportamento dell'alunno in classe, soggetto a valutazione...
Definizione completa

Annoiare

V.tr. [sogg-v-arg] Indurre noia in qlcu....
Definizione completa

Plico

Busta, perlopiù chiusa o sigillata, contenente documenti, lettere o altro sec. XVI...
Definizione completa

Inebetito

Smarrito, intontito: sorriso i. a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti