Caricamento...

Liturgia

Definizione della parola Liturgia

Ultimi cercati: Spelacchiato - Vergine - Buganvillea - Huroniano - Impressionare

Definizione di Liturgia

Liturgia

L. pasquale 2 estens. Insieme di atti, frasi o procedure convenzionali ripetute in una determinata situazione, anche in senso iron. SIN cerimoniale, rituale: la l. degli esami • sec. XVI
1 relig. Insieme delle cerimonie sacre e dei riti propri di un culto religioso, e il complesso di formule, preghiere, letture ecc. che vengono recitate durante le funzioni sacre: l. cattolica
638     0

Altri termini

Sillogismo

1 Nella filosofia aristotelica, tipo perfetto di ragionamento deduttivo per cui, date due premesse, ne segue necessariamente una conseguenza 2...
Definizione completa

Infangare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sporcare qlco. di fango: i. l'automobile 2 fig. Coprire di vergogna qlcu. o il suo nome...
Definizione completa

Equinozio

1 Ognuno dei due punti in cui l'eclittica interseca il piano dell'equatore celeste 2 Ognuno dei due momenti dell'anno in...
Definizione completa

Favolello

Poemetto narrativo medievale in rima a. 1869...
Definizione completa

Guano

Concime naturale costituito dalla decomposizione di escrementi di uccelli marini...
Definizione completa

Riattizzare

Attizzare nuovamente qlco.: r. il fuoco ~fig. far rinascere un sentimento: r. una passione a. 1840...
Definizione completa

Galbulo

Bot. Falso frutto, a forma di cono, prodotto da alcune conifere, p.e. dal cipresso a. 1932...
Definizione completa

Lessema

Ling. Unità di base del lessico dotata di un determinato sign....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti