Caricamento...

Locomotore

Definizione della parola Locomotore

Ultimi cercati: Bag - Silografia - Suggestionabilità - Miau - Grande

Definizione di Locomotore

Locomotore

[lo-co-mo-tó-re] agg. s. [lo-co-mo-tó-re] agg. s.
agg. (f. -trice) Che riguarda la locomozione biol., med. apparato l., il complesso degli organi della deambulazione s.m. Locomotiva elettrica a. 1839
701     0

Altri termini

Psicofarmaco

Farmaco che agisce sull'attività psichica a. 1961...
Definizione completa

Festuca

1 lett. Fuscello di paglia 2 bot. Pianta erbacea coltivata per foraggio sec. XIV...
Definizione completa

Politologo

Esperto di problemi e sistemi politici a. 1971...
Definizione completa

Indirizzo

1 Complesso di indicazioni necessarie a rintracciare una persona o al recapito della corrispondenza: i. del destinatario, del mittente loc...
Definizione completa

Otoiatria

Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871...
Definizione completa

Lavatoio

Locale pubblico o privato attrezzato per il lavaggio manuale di biancheria, indumenti ecc.: andare al l....
Definizione completa

Dolomia

Min. Roccia sedimentaria costituita essenzialmente da dolomite...
Definizione completa

Granguignolesco

Macabro, terrificante, spec. in riferimento ad avvenimenti o spettacoli che ricordino le trame del repertorio del Grand-Guignol: scena g. a...
Definizione completa

Inferocito

1 Fattosi feroce: belva i. 2 Adirato al punto da diventare violento e aggressivo: essere i. contro qlcu. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti