Caricamento...

Loquacità

Definizione della parola Loquacità

Ultimi cercati: Abbinata - Omeostasi - Permaloso - Taglierino - Inattività

Definizione di Loquacità

Loquacità

[lo-qua-ci-tà] s.f. inv. [lo-qua-ci-tà] s.f. inv.
1 Tendenza a parlare molto 2 fig. Significatività, espressività: l. dei gesti sec. XIV
474     0

Altri termini

Orizzontale

Agg. 1 Parallelo al piano dell'orizzonte (si contrappone a verticale): posizione o. 2 Nel l. economico e sindacale, che avviene...
Definizione completa

Cantilenare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Cantare con voce lenta e noiosa...
Definizione completa

Baldoria

Riunione festosa e rumorosa SIN bisboccia: far b....
Definizione completa

Maionese

Gastr. Salsa di tuorli d'uovo sbattuti con sale, olio e limone o aceto: un tubetto di m. Anche in funzione...
Definizione completa

Imbarcazione

Piccolo natante: i. da regata, da diporto sec. XVIII...
Definizione completa

Mutismo

1 med. Incapacità di parlare per mancato sviluppo del linguaggio 2 estens. Rifiuto di parlare, perlopiù come atteggiamento di risentimento:...
Definizione completa

Svago

Allontanamento temporaneo dalle occupazioni consuete a scopo di riposo o di ricreazione...
Definizione completa

Clownesco

Vedi claunesco...
Definizione completa

Catalisi

Chim. Fenomeno di variazione della velocità di una reazione in rapporto alla presenza di una sostanza (catalizzatore) che rimane inalterata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti