Lotto
Definizione della parola Lotto
Ultimi cercati: Caricare - Vibrare - Critico - Spontaneità - Mediato
Definizione di Lotto
Lotto
A. 1812 (2)
1 (spec. sing.) Gioco di fortuna gestito dallo stato, consistente nell'estrazione settimanale di cinque numeri tra uno e novanta per ognuna delle dieci ruote e nell'attribuzione di premi a chi ne abbia indovinati più di uno botteghino, ricevitoria del l., dove si accettano le giocate | vincere un terno al l., indovinare tre numeri ~fig. avere una fortuna inaspettata 2 Porzione di un'area fabbricabile sottoposta a frazionamento 3 Partita di merce: un l. scarpe 4 Parte di un lavoro data in appalto separatamente: assegnare i primi due l. della metropolitana 5 Gruppo di partecipanti a una gara: il l. dei concorrenti sec. XVI (1)
Altri termini
Martello
1 Utensile per battere, costituito da un massello generalmente metallico in cui è inserito un manico perlopiù di legno: m...
Definizione completa
Mestruo
Agg. lett. Che si verifica con cadenza mensile s.m. Mestruazione sec. XIV...
Definizione completa
Armata
1 mil. Insieme unitario di più corpi, comprendente ciascuno varie divisioni, dipendente da un unico comandante: l'a. alleata...
Definizione completa
Decuplicare
Moltiplicare qlco. per dieci ~fig. accrescere enormemente qlco.: d. gli sforzi a. 1869...
Definizione completa
Valletto
1 Dal Medioevo fino al secolo XVIII, paggio 2 Usciere del municipio in divisa da cerimonia sec. XIV...
Definizione completa
Timone
1 mar. Nelle imbarcazioni di ogni tipo, organo che serve a mantenere o a cambiare la rotta, costituito da una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640