Caricamento...

Lucchetto

Definizione della parola Lucchetto

Ultimi cercati: Computazione - Composto - Lambdacismo - Marchio - Ingegno

Definizione di Lucchetto

Lucchetto

[luc-chét-to] s.m. [luc-chét-to] s.m.
Specie di serratura dotata di una barretta d'acciaio diritta o ricurva che si blocca dopo essere stata infilata in occhielli fissati a valigie, armadi, porte ecc.: infilare la chiave nel l.dim. lucchettino | accr. lucchettone sec. XVI
694     0

Altri termini

Trofeo

1 Nel mondo classico, armi del nemico vinto, pubblicamente esposte come testimonianza della vittoria 2 estens. Qualsiasi segno o monumento...
Definizione completa

-ese

Suffisso di aggettivi e sostantivi in cui indica appartenenza a una regione, a uno stato, a una città (calabrese, inglese...
Definizione completa

Numeratore

1 (anche al f.) Chi numera, cioè conta 2 Apparecchio per stampare a mano o meccanicamente una serie progressiva...
Definizione completa

Sfasatura

Mancanza di collegamento e di coesione a. 1946...
Definizione completa

Fregola

1 Eccitazione sessuale degli animali durante il periodo della riproduzione SIN foia: andare in f....
Definizione completa

Malgrado

Prep. 1 Nonostante, a dispetto di: il lavoro procede, m. i numerosi intoppi...
Definizione completa

Sclera

Anat. Involucro membranoso bianco della parte esterna dell'occhio a. 1829...
Definizione completa

Rinunciatario

Agg. 1 Di rinuncia: atto r....
Definizione completa

Altea

Pianta erbacea perenne dalle proprietà medicinali, con foglie verdi-grigie coperte di peluria, fiori rosa sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti