Caricamento...

Macché

Definizione della parola Macché

Ultimi cercati: Convincente - Monocilindrico - Programmare - Sinodale - Vampirismo

Definizione di Macché

Macché

“È arrivata quella lettera?” “M.” • sec. XVI • La grafia separata ma che, l'unica attestata fino alla fine dell'Ottocento, oggi si usa in frasi interrogative, come segnale discorsivo (p.e. ma che, mi
Da solo o seguito da un elemento ripreso da una battuta precedente (talora amplificato), significa “proprio no”, “neppure per idea”: “Isa è timida” “M. timida, è una gattamorta!”
895     0

Altri termini

Inventariare

Burocr. Annotare qlco. in un inventario: i. i beni dello stato sec. XVI...
Definizione completa

Banca

1 Istituto finanziario pubblico o privato, che si pone come intermediario tra risparmiatori e produttori raccogliendo denaro e concedendo prestiti...
Definizione completa

Diversivo

Agg. Che opera una diversione: manovra d. s.m. Ciò che rompe la monotonia e la fatica della vita di...
Definizione completa

Sovralimentazione

1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione...
Definizione completa

Spigola

Pesce marino dalle carni pregiate, con due pinne dorsali ravvicinate, di colore grigio-piombo sul dorso e argenteo sul ventre sec...
Definizione completa

Millibar

Fis., meteor. Unità di misura della pressione atmosferica, simbolo mbar, equivalente a un millesimo di bar a. 1930...
Definizione completa

Audace

Agg. 1 Che affronta impavido il pericolo SIN coraggioso: navigatore a. 2 Che rivela, richiede coraggio, audacia SIN rischioso, temerario:...
Definizione completa

Batosta

Grande dolore...
Definizione completa

Notitia Criminis

Dir. Notizia di reato, cioè informazione ricevuta in vario modo dall'autorità giudiziaria (procura della Repubblica) riguardante un'azione criminosa o illegale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti