Caricamento...

Sovralimentazione

Definizione della parola Sovralimentazione

Ultimi cercati: Faringe - Crestina - Spignattare - Teppa - Guadagno

Definizione di Sovralimentazione

Sovralimentazione

[so-vra-li-men-ta-zió-ne] s.f. [so-vra-li-men-ta-zió-ne] s.f.
1 Alimentazione superiore al necessario e perciò dannosa alla salute dell'organismo 2 mecc. Alimentazione forzata di un motore a combustione interna, con aria immessa perlopiù mediante un compressore 3 elettr. Condizione di un circuito attraversato da una corrente superiore al normale a. 1927
634     0

Altri termini

Contrappasso 2

Nelle danze antiche, passo alternato sec. XV...
Definizione completa

Genialità

Carattere di chi o di ciò che è geniale: la g. di un individuo, di una scoperta sec. XVII...
Definizione completa

Predominanza

Maggior risalto, maggiore presenza di qlco. o qlcu. in un gruppo, in un ambiente SIN prevalenza: p. di colori chiari...
Definizione completa

Coppiere

Chi versava da bere agli invitati nei banchetti sec. XVI...
Definizione completa

Quello

Agg. (assume forme diverse a seconda del nome che segue, comportandosi come l'art. determinativo: p.e. quel cane...
Definizione completa

Gommina

Fissatore per capelli in gel a. 1987...
Definizione completa

Scatolato

Conservato in scatola: cibo s....
Definizione completa

Tranello

1 Insidia tesa a ingannare qlcu.: tendere un t....
Definizione completa

Cinodromo

Impianto attrezzato per le corse dei cani a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti