Caricamento...

Faringe

Definizione della parola Faringe

Ultimi cercati: Sifilide - Sovralimentazione - Spignattare - Teppa - Crestina

Definizione di Faringe

Faringe

[fa-rìn-ge] s.f. [fa-rìn-ge] s.f.
anat. Cavità a forma di imbuto che mette in comunicazione le fosse nasali e la bocca con l'esofago e la laringe sec. XV
768     0

Altri termini

Antropico

Che concerne l'uomo: geografia a. a. 1932...
Definizione completa

Disturbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Infastidire, importunare qlcu....
Definizione completa

Tisiologia

Branca della medicina che si occupa dello studio della tubercolosi polmonare a. 1882...
Definizione completa

Coccinella 2

Tufo calcareo di colore rossastro abbondante in Puglia a. 1964...
Definizione completa

Testuale

1 filol., ling. Del testo, riguardante il testo: esame t. critica t., in filologia, studio della tradizione di un'opera, al...
Definizione completa

Occhiata 1

1 Sguardo rapido ma particolarmente intenso e ricco di significato: un'o. furtiva 2 Sguardo frettoloso e sommario...
Definizione completa

Dialisi

1 med. Terapia con cui si eliminano le scorie dall'organismo quando i reni non sono più in grado di farlo...
Definizione completa

Seppellimento

Sepoltura, inumazione sec. XIV...
Definizione completa

Check-list

Serie di controlli per la verifica delle varie fasi di un processo operativo, usata in informatica e nell'organizzazione aziendale a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti