Caricamento...

Sifilide

Definizione della parola Sifilide

Ultimi cercati: Importanza - Telecronaca - Quadratico - Metro- 1 - Faringe

Definizione di Sifilide

Sifilide

[si-fì-li-de] s.f. [si-fì-li-de] s.f.
med. Malattia infettiva, che si trasmette per via sessuale o in utero da madre infetta e che provoca danni al sistema nervoso sec. XVII
706     0

Altri termini

Olla Podrida

1 Minestrone sostanzioso preparato con legumi, pezzi di carne e spezie varie, tipico della cucina spagnola 2 fig. Miscuglio composto...
Definizione completa

Scheletrito

1 Di una magrezza eccessiva: uomini s. per la carestia...
Definizione completa

Visiera

1 Nelle antiche armature, parte anteriore mobile dell'elmo posta a protezione del viso: abbassare, alzare la v. 2 Nei caschi...
Definizione completa

Arricchito

Agg. 1 Che è diventato ricco...
Definizione completa

Minatore

Operaio che presta la sua opera in miniere sec. XVII...
Definizione completa

Echinococco

Verme, parassita intestinale del cane che può trasmetterlo all'uomo a. 1820...
Definizione completa

Brillantatura

L'operazione di brillantare...
Definizione completa

Music Hall

Teatro di varietà...
Definizione completa

Cleptomane

Agg. Affetto da cleptomania: un paziente c. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti