Caricamento...

Visiera

Definizione della parola Visiera

Ultimi cercati: Cortigiana - Risultare - Urano - Home base - Radioattività

Definizione di Visiera

Visiera

[vi-siè-ra] s.f. [vi-siè-ra] s.f.
1 Nelle antiche armature, parte anteriore mobile dell'elmo posta a protezione del viso: abbassare, alzare la v. 2 Nei caschi da motociclista, la parte anteriore mobile, costituita da un elemento di plastica trasparente 3 Nei cappelli sportivi, militari o di particolari divise da lavoro, piccola tesa anteriore, di materiale semirigido, perlopiù a forma di mezzaluna 4 non com. Maschera da scherma sec. XIII
637     0

Altri termini

Ossigenare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare qlco. con ossigeno...
Definizione completa

Sciovinistico

Che esalta in modo esasperato i valori, i prodotti nazionali a. 1960...
Definizione completa

Defenestrare

1 Gettare qlcu. o qlco. da una finestra 2 fig. Privare qlcu. di una carica o di un ufficio SIN...
Definizione completa

Tropo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico nei quali indica una tendenza a...
Definizione completa

Cachet

1 Involucro di ostia contenente medicinale in polvere, da deglutire senza masticare...
Definizione completa

Paratifo

Med. Malattia infettiva simile al tifo ma meno grave, determinata da due tipi di salmonelle a. 1906...
Definizione completa

Uro- 2

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico, spec. zool., con il sign. di “coda” (paguro)...
Definizione completa

Insanguinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Bagnare, macchiare qlco. di sangue: i. i sedili dell'automobile 2 estens. Devastare un luogo con stragi...
Definizione completa

Jumbo-tram

In alcune città italiane, vettura tranviaria più lunga della norma che trasporta numerosi passeggeri a. 1975...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti