Caricamento...

Paratifo

Definizione della parola Paratifo

Ultimi cercati: Ebanista - Elefante - Etilico - Palazzina - Paretimologia

Definizione di Paratifo

Paratifo

[pa-ra-tì-fo] s.m. [pa-ra-tì-fo] s.m.
med. Malattia infettiva simile al tifo ma meno grave, determinata da due tipi di salmonelle a. 1906
502     0

Altri termini

Agriturismo

1 Azienda agricola che fornisce ospitalità e servizi di ristorazione 2 Particolare forma di vacanza che consiste nel soggiorno presso...
Definizione completa

Loro 2

Agg. poss. di 3ª pl. (normalmente preposto al s. e preceduto dall'art....
Definizione completa

Incarognire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare una carogna...
Definizione completa

Insider

Fin. Chi è dentro o addentro a un gruppo sociale o a un'azienda i. trading, nel l. della finanza, utilizzo...
Definizione completa

Pappatoria

Fam. 1 Grossa mangiata...
Definizione completa

Archegonio

Bot. Organo sessuale femminile a forma di fiasco, contenente l'oosfera, proprio delle felci e dei muschi a. 1950...
Definizione completa

Sventato

Agg. Che agisce senza riflettere, distrattamente e in modo incauto alla sventata, senza riflettere s.m. (f. -ta) Nel sign...
Definizione completa

Caftan

Vedi caffettano...
Definizione completa

Ruvido

1 Non uniforme al tatto, scabro, irregolare (si contrappone a liscio): carta da disegno r. 2 fig. Brusco, sbrigativo, rudeavv...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti