Caricamento...

Paretimologia

Definizione della parola Paretimologia

Ultimi cercati: Ebanista - Elefante - Etilico - Palazzina - Paratifo

Definizione di Paretimologia

Paretimologia

[pa-re-ti-mo-lo-gì-a] s.f. [pa-re-ti-mo-lo-gì-a] s.f.
ling. Spiegazione etimologica arbitraria, basata su assonanze e associazioni, spesso di origine popolare a. 1963
438     0

Altri termini

Appetito

1 Sensazione che accompagna il bisogno di alimentarsi SIN fame: avere a. buon appetito!, formula augurale di inizio pasto 2...
Definizione completa

Appariscente

Che spicca, si fa notare SIN vistoso: colori a....
Definizione completa

Trebbiare

V.tr. [sogg-v-arg] Separare i chicchi di grano o altro cereale dalla pula e dalla paglia: t. l'avena v.intr...
Definizione completa

Svernamento

Soggiorno invernale: s. delle greggi sec. XVIII...
Definizione completa

Viveur

Chi è dedito ai piaceri della vita mondana a. 1897...
Definizione completa

Quadrumviro

Vedi quadrunviro...
Definizione completa

Internamento

1 Relegazione, perlopiù coatta, in un luogo sorvegliato: i. in campo di concentramento 2 Degenza in ospedale psichiatrico e sua...
Definizione completa

Polmonare

Anat., med. Che riguarda il polmone o i polmoni: arteria, enfisema p. circolazione p., quella che, attraversando i polmoni, provvede...
Definizione completa

Candore

1 Colore bianco smagliante e immacolato 2 fig. Innocenza, purezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti