Caricamento...

Madonnina

Definizione della parola Madonnina

Ultimi cercati: Esautorato - Gracchio 1 - Contabile - Teglia - Esautorazione

Definizione di Madonnina

Madonnina

[ma-don-nì-na] s.f. [ma-don-nì-na] s.f.
1 Riproduzione scultorea o pittorica di piccole dimensioni rappresentante la Madonna m. infilzata, finta ingenua 2 Medaglietta con l'immagine della Madonna: avere una m. appesa al collo sec. XVI
790     0

Altri termini

Orecchiabilità

Caratteristica di una musica che può facilmente essere ripetuta e ricordata a. 1967...
Definizione completa

Sciolinare

Spalmare di sciolina gli sci a. 1954...
Definizione completa

Concupiscente

Che denota, che esprime desiderio, spec. amoroso a. 1865...
Definizione completa

Minzione

Med. Emissione di urina: disturbi della, alla, nella m. sec. XVII...
Definizione completa

Tantomeno

Ancor meno, a maggior ragione no, dopo una negazione: non mi piace questo e t. quello sec. XVIII...
Definizione completa

Radiofonia

Sistema di comunicazione effettuato tramite radioonde: trasmettere in r. a. 1930...
Definizione completa

Instabilità

1 Tendenza a mutare lo stato di equilibrio SIN variabilità, precarietà: i. politica...
Definizione completa

Astrale

1 Degli astri: influsso a. 2 fig. Eccezionale, grandioso: una difficoltà a. sec. XVI...
Definizione completa

Fecondare

1 Determinare la formazione di un nuovo germe embrionale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti