Caricamento...

Madrevite

Definizione della parola Madrevite

Ultimi cercati: Otturato - Abituare - Archegonio - Celerimensura - Scaldino

Definizione di Madrevite

Madrevite

[ma-dre-vì-te] s.f. ( pl. madreviti) [ma-dre-vì-te] s.f. ( pl. madreviti)
mecc. 1 Foro filettato in cui si adatta una vite 2 Strumento d'acciaio col quale si esegue la filettatura delle viti sec. XVI
690     0

Altri termini

Ottimismo

Disposizione a considerare la vita in una prospettiva positiva e negli aspetti più belli...
Definizione completa

Confezionatore

1 Chi confeziona un prodotto, esegue un lavoro, spec. di biancheria e di sartoria 2 Chi imballa merci, inscatola, incarta...
Definizione completa

Metro- 1

Primo elemento di composti del l. medico nei quali significa “utero” (metrorragia)...
Definizione completa

Benché

Sebbene, per quanto...
Definizione completa

Dattilografo

Chi scrive a macchina, spec. professionalmente: le d. dell'ufficio a. 1908...
Definizione completa

Curarina

Chim. Alcaloide del curaro a. 1865...
Definizione completa

Urbanista

Studioso, in genere architetto, che si occupa dei problemi della costruzione e del funzionamento dei centri urbani a. 1931...
Definizione completa

Allodio

Nel Medioevo e nella società dell'antico regime, possedimento fondiario libero da obblighi e oneri feudali sec. XVII...
Definizione completa

Avventurina

Min. Varietà di quarzo lucente dai riflessi di vario colore, a seconda della prevalenza di ematite, mica o ossidi di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti