Caricamento...

Scaldino

Definizione della parola Scaldino

Ultimi cercati: Abituare - Archegonio - Celerimensura - Madrevite - Gastronomia

Definizione di Scaldino

Scaldino

[scal-dì-no] s.m. [scal-dì-no] s.m.
Contenitore in terracotta o rame, che un tempo si riempiva di brace accesa per scaldarsi mani e piedi o per infilarlo tra le lenzuola del letto SIN scaldaletto sec. XVII
836     0

Altri termini

Lampante

Di oggetto che brilla, luccicante...
Definizione completa

Leacril

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra tessile a base di resine acriliche a. 1961...
Definizione completa

Generosità

1 Larghezza nel dare: donare con g. 2 Disponibilità a dare sul piano morale, altruismo, magnanimità: g. d'animo...
Definizione completa

Psicoanalizzare

Sottoporre qlcu. a trattamento psicoanalitico...
Definizione completa

Triangolo

1 geom. Figura piana limitata da tre segmenti di retta che congiungono tre punti non allineati, giacenti sullo stesso piano:...
Definizione completa

Greppia

1 Rastrelliera dove si mette fieno o paglia, posta sopra la mangiatoia degli animali...
Definizione completa

Tricorno

Cappello a tre punte a. 1891...
Definizione completa

Crepitacolo

1 Battola 2 mus. Strumento nel cui corpo sono contenuti oggetti che sbattono tra loro e contro le pareti producendo...
Definizione completa

Passeggero

Agg. Che è di passaggio: nuvole p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti