Caricamento...

Magnitudo

Definizione della parola Magnitudo

Ultimi cercati: Guardiamarina - Ologramma - Originario - Sterzata - Sverniciare

Definizione di Magnitudo

Magnitudo

[ma-gni-tù-do] s.f. inv. [ma-gni-tù-do] s.f. inv.
geol. Grandezza introdotta in sismologia per classificare la potenza distruttrice di un terremoto a. 1935
737     0

Altri termini

Eurocentrico

Che denota eurocentrismo: visione e. a. 1963...
Definizione completa

Bega

1 Disaccordo prolungato nel tempo SIN lite, contesa: avere delle b. con la famiglia 2 Faccenda spiacevole, ingarbugliata SIN briga:...
Definizione completa

Naziskin

Appartenente a bande teppistiche di giovani che si riconoscono per la testa completamente rasata, giubbotti di pelle nera con svastiche...
Definizione completa

Spazzatura

1 Sporcizia che viene spazzata...
Definizione completa

Mazzuolo 2

Tratto di terreno bonificato, più alto rispetto alle paludi e agli acquitrini circostanti a. 1862...
Definizione completa

Silvia 2

Pianta velenosa dai fiori bianchi o rosa...
Definizione completa

Raddoppiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. doppio SIN duplicare: r. i prezzi...
Definizione completa

Acciambellare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlco. a forma di ciambella: a. una corda acciambellarsi v.rifl. [sogg-v] Sdraiarsi incurvando il corpo...
Definizione completa

Relazione

1 Resoconto, esposizione orale o scritta di un dato argomento: una r. ben documentata 2 Rapporto, connessione che intercorre tra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti