Caricamento...

Magno

Definizione della parola Magno

Ultimi cercati: Inesplicato - Lira 1 - Onorifico - Raspa - Scongiuro

Definizione di Magno

Magno

[mà-gno] agg. [mà-gno] agg.
1 lett. Grande: aula m. fig. in pompa m., in senso scherz., con sfarzo eccessivo 2 (iniziale maiusc.) Appellativo usato per illustri personaggi della storia: Alessandro M. sec. XII
501     0

Altri termini

Fisiologia

1 Scienza che studia le funzioni degli esseri animali e vegetali 2 fig. Funzionamento, attività normale di un organo, di...
Definizione completa

Friabile

Che può essere facilmente ridotto in polvere o in briciole se sottoposto a pressione: terreno f....
Definizione completa

Mascalzone

Chi si comporta in maniera disonesta, falsa, vile e senza scrupoli SIN farabutto: è stato davvero un m....
Definizione completa

-andria

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “uomo” (poliandria)...
Definizione completa

Faraonico

1 Dei faraoni: l'età f. 2 fig. Grandioso, sfarzoso, spesso con connotazione negativa: progetto f. a. 1843...
Definizione completa

Allampanato

Alto e molto magro SIN segaligno: un tipo a. sec. XVII...
Definizione completa

Anfora

Vaso dal corpo ovale, stretto al piede e al collo, con due anse, usato nell'antichità per conservare o trasportare liquididim...
Definizione completa

Mortadella

Salume realizzato con carne di maiale o mista, finemente triturata, impastata con lardo, aromatizzata con spezie, insaccata e cotta sec...
Definizione completa

Crash

Onom. Voce che imita, spec. nel l. dei fumetti, il rumore di uno scontro, di un crollo e sim. s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti