Caricamento...

Maleficio

Definizione della parola Maleficio

Ultimi cercati: Teogonia - Emocromo - Febbricitante - Funzionalismo - Inibire

Definizione di Maleficio

Maleficio

[ma-le-fì-cio] s.m. ( pl. -ci) [ma-le-fì-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Magia, incantesimo rivolti contro qlcu., portatori di disgrazia SIN sortilegio 2 ant. Comportamento, atto malvagio sec. XIII
692     0

Altri termini

Pacca

Fam. Colpo dato a mano aperta, senza intenzioni ostili: dare una p. sulla spalla sec. XVII...
Definizione completa

Melico

Agg. Riferito alla poesia lirica, destinata a essere recitata con accompagnamento musicale, e al compositore di tale poesia s.m...
Definizione completa

Donnaccia

Prostituta sec. XVI...
Definizione completa

Proibitivo

1 Volto a proibire, a vietare qlco.: disposizioni p....
Definizione completa

Panarabo

Che riguarda tutti gli stati e popoli arabi: conferenza p. a. 1963...
Definizione completa

Allacciamento

Tecn. Collegamento, connessione, in genere di un elemento a una rete SIN allaccio: a. telefonico sec. XIV...
Definizione completa

Posapiano

Persona molto lenta e tranquilla, indolente sec. XVII...
Definizione completa

Concusso

Agg. dir. Estorto mediante concussione: beni c....
Definizione completa

Incaglio

1 Contatto tra la chiglia di un'imbarcazione e il fondale 2 estens. Intoppo, ostacolo: essere alle prese con un nuovo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti