Caricamento...

Mancia

Definizione della parola Mancia

Ultimi cercati: Ultra - Sospetto 2 - Anofele - Causare - Ossidasi

Definizione di Mancia

Mancia

[màn-cia] s.f. ( pl. -ce) [màn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Denaro che si dà senza obbligo, oltre il pagamento di quanto dovuto, a chi ci ha reso un servizio SIN extra: ricevere la m. 2 ant. Donodim. mancetta sec. XIV
655     0

Altri termini

Antireferendario

Contrario al referendum, perlopiù come soluzione adottata in politica per risolvere problemi di carattere legislativo o istituzionale a. 1983...
Definizione completa

Ossiacetilenico

Chim. Composto da ossigeno e acetilene a. 1914...
Definizione completa

Mazzo 2

Volg. In usi scherz. o osceni, deretano, culo figg. farsi il m., faticare moltissimo | fare il m. a qlcu...
Definizione completa

Alimentare 2

Agg. 1 Che serve per nutrire SIN commestibile, nutritivo: generi a. 2 Che riguarda gli alimenti: frode a. intossicazione a...
Definizione completa

Ritornare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Tornare di nuovo da un luogo o da una situazione a un altro...
Definizione completa

Fabbro

1 Artigiano che lavora il ferro 2 lett. Creatore, fattore...
Definizione completa

Solecchio

Usato solo nelle locc. fare, farsi s., farsi schermo con la mano all'altezza delle sopracciglia per riparare gli occhi da...
Definizione completa

Vagabondare

[sogg-v] Darsi al vagabondaggio [sogg-v-prep.arg] estens. Vagare, muoversi da un luogo all'altro: v. per i prati...
Definizione completa

Monofisismo

Teol. Dottrina eretica affermatasi nel sec. V che negava la duplice natura, divina e umana, di Gesù Cristo, riconoscendogli solo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti