Caricamento...

Monofisismo

Definizione della parola Monofisismo

Ultimi cercati: Siringa - Usa e getta - Cencio - Comiziale - Consolatorio

Definizione di Monofisismo

Monofisismo

[mo-no-fi-si-smo] s.m. [mo-no-fi-si-smo] s.m.
teol. Dottrina eretica affermatasi nel sec. V che negava la duplice natura, divina e umana, di Gesù Cristo, riconoscendogli solo quella divina a. 1821
625     0

Altri termini

Putrefazione

1 Processo biologico di decomposizione in cui sostanze organiche complesse si trasformano in composti semplici a opera di batteri saprofiti:...
Definizione completa

Guadagno

1 Il ricavato, in denaro, di un lavoro o di un'attività SIN profitto, utile: g. lecito, illecito g. lordo, quello...
Definizione completa

Patina

1 Velatura che si forma sulla superficie degli oggetti, dovuta al tempo e agli agenti atmosferici: il formarsi della p...
Definizione completa

Volta 1

1 non com. Atto di voltare o di voltarsi dar v. a un cavo, nel l. marinaresco, attorcigliare un cavo...
Definizione completa

Premito

Med. Contrazione violenta dei muscoli dell'addome, dell'intestino o dell'utero sec. XVI...
Definizione completa

Allergologia

Med. Specialità che ha per oggetto di studio e di cura le allergie a. 1974...
Definizione completa

Sei

Agg. num. card. Numero naturale successore di cinque (scritto 6 in cifre arabe, VI in numeri romani): sei giorni...
Definizione completa

Veggente

1 non com. Chi è dotato della facoltà di vedere: i ciechi e i v. 2 lett. Profeta, indovino 3...
Definizione completa

Integrale

Agg. 1 Che non manca di nulla SIN intero, completo: edizione i. 2 Di alimento, che conserva tutti i propri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti